L’ergoterapia, o terapia occupazionale, è una disciplina riabilitativa la quale, attraverso metodiche di laboratorio e relazionali, promuove e sostiene la prevenzione e la riabilitazione in soggetti affetti da malattie e disordini fisici o psichici. Attraverso una proposta lavorativa concreta, all’interno di un ambiente protetto e stimolante, gli ospiti sono accompagnati in un cammino di presa di coscienza e di sviluppo delle proprie abilità cognitive, fino e grosso motorie, creative e relazionali. La costante attività educativa e relazionale, diviene garanzia di contatto e confronto continuo con la realtà esterna: dall’acquisizione di regole e comportamenti, allo sviluppo di rapporti sociali. In un crescendo di consapevolezza, che parte dalle competenze di base e trasversali, i nostri ospiti sono accompagnati nell’apprendimento di nuove potenzialità espressive e organizzative, fino all’acquisizione ( o al recupero) di abilità e competenze spendibili in un reale contesto lavorativo che trova concreta espressione nelle nostre creazioni di artigianato sociale.